La Comunità di Capodarco di Nardò “Padre Gigi Movia” informa che in questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito web aziendale (“Sito”) con riferimento al trattamento dei dati personali dei visitatori e degli utenti che lo consultano.
Questa informativa stabilisce quanto segue:
L’informativa è data nel rispetto della normativa italiana ed europea in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679) a coloro che interagiscono con i servizi web del Sito e, pertanto, non si applica alle informazioni raccolte tramite canali diversi dal presente sito web.
Chi tratta i dati degli utenti
Titolare del trattamento:
Il titolare del trattamento dei dati raccolti a seguito della consultazione di questo sito è la Comunità di Capodarco di Nardò “Padre Gigi Movia”, con sede legale in Nardò (LE), Via E. Toti 3/b, nella persona di Daniele De Riccardis, cell. 340.9803641 ,
e-mail daniele.dericcardis@capodarconardo.it ,
PEC: comunitadicapodarcodinardo@pec.it .
Responsabile della protezione dei dati personali:
Abbiamo nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) per verificare la conformità dei nostri trattamenti sui dati personali a questa informativa e alla normativa italiana ed europea.
Il Responsabile della Protezione dei Dati è contattabile ai seguenti recapiti daniele.dericcardis@capodarconardo.it . Lo stesso costituisce il punto di contatto per chiedere e ricevere informazioni sul trattamento dei vostri dati personali e il contatto per l’Autorità di controllo.
Quali dati personali raccogliamo e per quale motivo
Per dati personali si intendono tutte le informazioni relative all’utente che ci consentono di identificarlo, come il nome, cognome, i recapiti, il numero di telefono e le informazioni sul suo accesso al nostro sito web.
Possiamo raccogliere i vostri dati personali quando ci contattate al centralino dedicato, inviate un’e-mail, vi registrate all’area riservata (in caso di dipendenti) ovvero utilizzate i plug-in dei social network in uso sul Sito.
Con l’uso o la consultazione del presente Sito, pertanto, la Comunità di Capodarco di Nardò “Padre Gigi Movia” tratterà i dati dei visitatori e degli utenti per:
Tratteremo i vostri dati personali solo se abbiamo una base legale per farlo. La base legale dipenderà dai motivi per i quali abbiamo raccolto e dobbiamo utilizzare i vostri dati personali. Tali motivi consistono in alcuni casi nella necessità di fornire riscontro alle vostre richieste (finalità contrattuali o precontrattuali), nell’adempiere ai determinati requisiti giuridici e/o regolamentari, nel perseguire il legittimo interesse del Titolare e, per la raccolta delle foto e la loro pubblicazione sul Sito, il consenso della persona interessata.
Dove otteniamo i dati e natura del conferimento (compreso le conseguenze di un eventuale rifiuto di comunicarli)
I vostri dati possono essere raccolti on-line quando navigate sul sito oppure se inviate e-mail, fax o telefonate al nostro centralino; in particolare i dati anagrafici, l’indirizzo di posta elettronica e, ove richiesto, numero di telefono è necessario per il perseguimento delle finalità sopra indicate (quali, ad esempio, la fornitura del riscontro alle richieste pervenute oppure per adempiere ad obblighi derivanti da norme di legge o di regolamento).
Non viene richiesto tramite il Sito alcun dato obbligatoriamente, ma l’eventuale non indicazione di dati necessari a riscontrare le vostre richieste potrebbe comportare l’impossibilità di fornirvi una risposta esaustiva o gli altri servizi disponibili.
A seconda dei casi e, qualora necessario, di volta in volta sarete informati del carattere obbligatorio o facoltativo del conferimento dei dati personali (es. per effettuare una specifica richiesta). Sarà evidenziato il carattere obbligatorio o facoltativo della comunicazione dei dati, mediante un avviso o un apposito carattere alle informazioni di carattere obbligatorio. Si ricorda, infine, che la mancata indicazione di dati personali facoltativi non comporterà alcun obbligo né alcuno svantaggio.
A chi comunichiamo/divulghiamo i tuoi dati
Ai fini della fruizione dei servizi on-line, nonché per adempiere ai determinati requisiti giuridici e/o regolamentari o per il legittimo interesse della Comunità di Capodarco di Nardò “Padre Gigi Movia”, i vostri dati potranno essere comunicati:
Social media: possiamo usare i plug-in dei social media sul nostro sito web. Di conseguenza, i dati saranno condivisi con il servizio di social media ed eventualmente condiviso sul vostro profilo social media. Si prega di fare riferimento all’Informativa sulla privacy di questi fornitori terzi di social media per saperne di più su queste pratiche
I dati personali in ogni caso non saranno diffusi (salvo che per la pubblicazione delle fotografie nelle specifiche sezioni del sito web). È fatta salva, in ogni caso, la comunicazione o diffusione di dati richiesti, in conformità alla legge, da Forze di Polizia, dall’Autorità Giudiziaria, da organismi di informazione e sicurezza o da altri soggetti pubblici per finalità di difesa o di sicurezza dello Stato o di prevenzione, accertamento o repressione di reati.
A chi trasferiamo i tuoi dati
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà in Italia e, comunque, all’interno dell’Unione Europea. Attualmente i server utilizzati sono situati in Italia. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che, ove lo ritenessimo necessario, avremo facoltà di mutare l’ubicazione dei server in Italia e/o Unione Europea e/o Paesi extra-UE. In tal caso, ci assicureremo sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea ovvero solo in presenza di altro requisito conforme alla normativa italiana ed europea applicabile.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
I dati raccolti dal Sito durante il suo funzionamento sono utilizzati esclusivamente per alcune delle finalità sopra indicate e conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le nostre attività.
Non conserveremo i dati per un periodo di tempo superiore a quello necessario per soddisfare lo scopo per cui sono stati trattati. Per determinare il periodo di conservazione appropriato, prendiamo in considerazione la quantità, la natura e la sensibilità dei dati personali, gli scopi per i quali li trattiamo e se possiamo raggiungere tali scopi con altri mezzi.
I dati raccolti dal Sito saranno quindi conservati per tutta la durata necessaria al riscontro delle richieste e, anche dopo la cessazione, per gestire tutti gli eventuali adempimenti di legge connessi o da essi derivanti, salvo il caso in cui non abbiate rilasciato un esplicito consenso in relazione ad alcuni dei servizi offerti (es. pubblicazione delle fotografie sul Sito); in questi ultimi casi, il trattamento potrà avere durata fino a revoca del consenso.
Dobbiamo inoltre prendere in considerazione i periodi per i quali potremmo aver bisogno di conservare i dati personali al fine di adempiere ai nostri obblighi di legge o di esaminare reclami, richieste di informazioni o difendere i nostri diritti legali.
Come trattiamo i tuoi dati e come rispettiamo le norme sulla protezione dei dati
I dati personali sono trattati con strumenti elettronici e automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi sopra indicati. Specifiche misure di sicurezza tecniche ed organizzative sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Adottiamo un insieme di misure di sicurezza tecniche ed organizzative atte a garantire la riservatezza, l’integrità e disponibilità dei vostri dati.
Il trattamento dei dati avviene in modo lecito e corretto, effettuato nel rispetto del principio di minimizzazione.
Come garantiamo i tuoi diritti
La Comunità di Capodarco di Nardò “Padre Gigi Movia” informa che secondo la nuova normativa europea sul trattamento dei dati, in determinate circostanze si ha il diritto di:
Se si desidera esercitare uno di questi diritti, si prega di inviare una richiesta al Responsabile della Protezione dei Dati al seguente indirizzo di posta elettronica: daniele.dericcardis@capodarconardo.it .
Comunità di Capodarco Ignora